Olio da barba

Olio da barba, come scegliere

L’olio da barba è il prodotto cosmetico essenziale per tutti gli uomini barbuti che vogliono mantenere bella e morbida la loro barba. Non solo la renderà anche profumata e soprattutto la manterrà piacevole, in buona salute e idratata.
Niente più prurito della pelle sottostante, niente più colorito spento.
L’uso dell’olio da barba dona la gioia di avere una bella barba sana e morbida.

olio da barba

Ma dato il numero di marchi e offerte che troviamo sul mercato, talvolta non si sa quale prodotto provare.
Ecco perché la nostra lista di prodotti e i nostri consigli potranno aiutarti a trovare il miglior olio da barba, quello che si abbinerà perfettamente a te e al tuo stile di vita, alle tue scelte in termini di profumo.
Oppure, più semplicemente, potrà consigliarti nuovi prodotti.
Perché non esiste l’olio da barba migliore; esiste quello più adatto a noi, che soddisfa le nostre aspettative.

Olio da barba Mr Bear Family - Agrumi - per cura e crescita barba - Olio barba uomo nutriente con olio di jojoba e olio di argan - Beard oil - Olio per barba uomo idratante 30 ml
  • Una barba LISCIA E MORBIDA richiede molta cura! Con l’olio per barba della Mr Bear Family, grazie ai purissimi oli di jojoba e di argan, donerai alla tua barba lucentezza, nutrimento e idratazione profonda. Non solo, è in grado di rigenerare i peli sfibrati e crespi rendendoli setosi e facili da pettinare.
  • DOMA I PELI PIÙ RIBELLI per un look sempre curato. Che siano lisci, ricci, spessi o sottili, i naturali oli preziosi di questo beard oil rendono lisci anche i peli più indomabili. Il nostro olio da barba è perfetto per definire, modellare e stimolare la crescita della barba.
  • CONTRASTA LA FORFORA E LE IRRITAZIONI con quest’olio barba. Oltre a prevenire la formazione della forfora, la nostra formula rigenera e protegge le fibre dei peli alleviando irritazioni, prurito e arrossamento. Quest’olio per far crescere la barba è adatto anche alle pelli più sensibili.
  • BARBA DAL PROFUMO SEDUCENTE - Il nostro beard growth oil dona alla barba un’essenza rinfrescante di bergamotto, limone e pompelmo, con una leggera nota di legno di rosa. I nostri prodotti per la barba non solo hanno un potere lenitivo sulla pelle e sui peli, ma anche un effetto rivitalizzante.
  • FORMULA DELICATA a base di oli naturali di nocciolo di albicocca e mandorle, creata dagli esperti per lenire anche le pelli più sensibili e avere una barba curata senza più arrossamenti e pruriti. Con il nostro olio per barba aiutiamo gli uomini di tutto il mondo a curare la barba E la loro pelle.
Honest Amish Olio da barba classico - 2 once
  • fatti a mano negli stati uniti
  • vergine biologico di argan, golden jojoba e 6 più oli idratanti premium
  • tutti naturali e ingredienti biologici
  • ammorbidisce barba e le condizioni della pelle
  • la maggior parte di marca di fiducia per beards nel mondo
Olio da barba di Percy Nobleman – Nuova miscela profumata. (100 ml) Olio Ammorbidente Da Barba contenente una miscela speciale di ingredienti di prima qualità Per Idratare e ammorbidire
  • L’Olio da barba preferito nel Regno Unito ora disponibile come Miscela profumata di oli da barba
  • Profumazione Musky Vanilla. Ci sono voluti due anni per realizzare questo Olio da barba
  • Applica l’Olio da barba ogni giorno e vedrai lo straordinario cambiamento nella sensazione e consistenza della tua barba.
  • Un flacone dura fino a quattro mesi! Sembra piccolo, ma... ne basta poco!
  • Controlla la tua barba ispida e mantienila in ordine!
OFFERTA! - 11%
Cella Milano Olio Barba - 1 pz
  • Con olio di argan e vitamina e
  • Profumo caldo e speziato
  • Cella milano, dal 1899
Layrite Olio da Barba Concentrato 59ml | Lenitivo | Condizionamento | Assorbimento Rapido
  • IDRATA LA BARBA E LA PELLE SOTTO: Un rivoluzionario balsamo per barba e pelle più denso, meno grasso e facile da usare, sapientemente formulato per fornire un'eccellente idratazione a capelli e pelle.
  • FUNZIONA MEGLIO PER: Tutte le lunghezze da barbe lunghe a barbe corte + baffi
  • IDEALE ANCHE PER: barbe pruriginose e squamose
  • INGREDIENTI CHIAVE: Olio di Mandorle Dolci, Olio di Soia, Olio di Avocado e Olio di Argon // Miscela unica di oli naturali ammorbidiscono e levigano i capelli mentre creano una barriera protettiva sulla pelle per aiutare a bloccare l'idratazione e prevenire la "forfora".
  • SUGGERIMENTI PER LO STILE: L'olio per barba concentrato può essere usato come olio da massaggio facciale prima di un asciugamano a vapore.
Dapper Dan Olio da Barba - 15 Ml
  • Rasatura; epilazione e rimozione peli men's shaving uomo
  • Cosmesi rasatura manuale men's shaving uomo
  • Olio da barba uomo dapper dan rasatura; epilazione e rimozione peli 15 millilitri ean 0634158717475 cosmesi rasatura manuale men's shaving uomo
Barb'Art - Olio da barba e siero al ricino, 30 ml
  • Per una barba morbida, forte, densa e che non pico pico? Il segreto di una bella barba! Messiers, una cura naturale che sublimerà la tua barba in pochissimo tempo.
  • Numero 1 delle vendite sul sito di Barb'Art. + 30000 flaconi in vendita, 9.4/10. Avviso verificato
  • La migliore fragranza della gamma Barb'Art. Fragranza elaborata in Francia. Note di legno di cedro, mughetto, bergamotto.
  • Olio di ricino Bio: fortifica, densa, ottimizza la crescita del pelo. L'olio di ricino viene utilizzato da millenari per agire contro la forfora, la caduta dei capelli e il prurito.
  • Barb'Art. ditta e marchio francese dalla sua creazione ● Cocorico. Sostieni il Made in France scegliendo la marca Barb'Art.
Olio da Barba Uomo - Formato PIÙ GRANDE (100ml) in Vetro - per una Barba Morbida e una Pelle Idratata - Vegano, con Oli Naturali e Senza Additivi - Idee Regalo Uomo, Regalo Natale - Satin Naturel
  • ✅ 100% NATURALE E BIOLOGICO – Il nostro olio da barba è composto esclusivamente da oli essenziali naturali. È puro al 100% e non contiene additivi nocivi. Con derivanti da mandorle, albicocche, semi di argan, olio jojoba e vinaccioli delicatamente spremuti a freddo, nutrono in profondità la tua barba e la pelle. Flacone XL da 100 ml, per una massima convenienza.
  • ✅ PRODOTTO PER LA BARBA CON ALTI NUTRIENTI – L’accurata combinazione di oli essenziali spremuti a freddo con selezionati oli essenziali di agrumi e legno di cedro conferiscono al nostro prodotto da barba un aroma esclusivo. Perfetto come colonia, il suo aroma fresco e arioso esprime libertà e voglia di vivere.
  • ✅ PRODOTTO BIOLOGICO DI ALTA QUALITÀ - Il nostro olio da barba è vegano, cruelty-free, dermatologicamente testato e biologico. Prodotto in Germania nel rispetto dei massimi standard di qualità. *Vincitore del riconoscimento “miglior rapporto qualità-prezzo 12/19” su produktvergleicher.org
  • ✅ CONSERVAZIONE DEI NUTRIENTI – I nostri flaconi garantiscono una protezione extra dalla luce, per assicurarvi un’efficacia estesa e una conservazione di nutrienti e vitamine prolungata. Inoltre, allunga la data di scadenza del prodotto. Nel flacone di vetro è inclusa una prativa pipetta. *Il vincitore del confronto 2020 su institut-produktbewertung.de, categoria: olio da barba.
  • ✅OTTIENI RISULTATI: quello che ci interessa è la tua soddisfazione. Per questo, ci impegniamo per offrirti prodotti eccellenti. Lo dimostrano gli ingredienti efficaci che usiamo e i nostri elevati standard qualitativi. Ama te stessa e il nostro pianeta. Scegli Satin Naturel!
Olio di barba | N°1 | with 100% Natural Oils 80ml - MADE IN FRANCE - Promotes Beard Growth - With RICIN Oil, 7 Plant Oils & 3 Essential Oils & Vitamin E -
  • 🇫🇷 MADE IN FRANCE: i nostri prodotti cosmetici sono sviluppati e prodotti nei nostri laboratori in Francia. Approfittate del know-how francese nel campo dei cosmetici 🇫🇷 COSMETICI FRANCESI
  • Il nostro olio per barba è la soluzione per mantenere, nutrire e proteggere la barba e la pelle ogni giorno. È composto da ingredienti naturali di alta qualità che nutriranno la pelle e il follicolo del viso per una barba sana, morbida, brillante, resistente e voluminosa.
  • Ammorbidisce i capelli per una barba più morbida e voluminosa. - Rende la tua barba pulita, sana e lucente dandogli un profumo fresco e maschile
  • Idrata e nutre e protegge la pelle e i capelli - Lotta contro irritazioni e prurito
  • INGREDIENTI: Olio di Argan, Olio di ricino, Olio di semi d'uva, Olio di Jojoba, Olio di oliva, Olio di semi di soia, Olio di eucalipto

Che cos’è un olio da barba

Un olio da barba è un cosmetico per uomo, appositamente progettato e formulato per l’uso sui peli della barba. È un prodotto essenziale in tutti i kit per la cura della barba, per mantenerla sana, morbida e per fermare il prurito.

È un olio leggero e di facile assorbimento. È spesso profumato, e nell’uomo barbuto spesso sostituirà l’eau de toilette.
L’uso di un olio dovrebbe far parte della routine di quotidiana per la cura della pelle del viso e della barba. Contribuirà senza dubbio a renderla più bella.

olio da barba

Perché usare un olio da barba

Farsi crescere la barba oggi è di moda; e molti uomini si sono appassionati alla propria barba.
Inoltre, ci rende più curati, anche sotto il nostro aspetto da “ragazzacci”. Le ragazze ci guardano e ci sentiamo bellissimi.

Ma poi succede che la barba comincia a prudere. Si, perché bisogna prendersene cura, sin dall’inizio. I peli che crescono, soprattutto alle pelli sensibili, possono dare prurito.
È quindi necessario pensare alle cure per mantenere la propria barba: lavarla con uno shampoo appropriato, asciugarla, ammorbidirla, curarla utilizzando prodotti adeguati.

Coloro che hanno deciso di farsi crescere la barba e poi si sono arresi lo hanno fatto per 2 motivi:

  • i peli hanno cominciato a spuntare a macchie
  • i peli che crescevano hanno cominciato a dare prurito

Per il primo problema non si può fare molto. Non si può far crescere peli dove non ce ne sono. Per quel che riguarda il rafforzamento di peli deboli, piccoli e non ancora abbastanza forti e sviluppati si può intervenire con qualche integratore (ma ricorda sempre che è meglio favorire tecniche naturali) e soprattutto con l’adozione di una dieta sana che migliori e rinforzi la crescita di peli e capelli.

Per quanto riguarda il secondo motivo, la soluzione l’olio da barba adatto e una buona cura generale della barba, della pelle e di se stessi.
I peli della barba sono più spessi e più robusti dei capelli. Quando crescono possono provocano una reazione cutanea. La pelle più delicata e fragile reagisce manifestando prurito. Inoltre durante i primi giorni di crescita della barba la pelle se non ben idratata può tendere ad asciugarsi o a produrre irritazione. Attenzione anche ai prodotti detergenti che si usano.
Il prurito può essere considerato il grido di aiuto della pelle.

olio da barba

Idratare la pelle

L’applicazione di olio (da barba) sui peli della barba, ma anche sulla pelle del viso, darà immediatamente maggiore idratazione. Nei minuti che seguono la sua applicazione, il prurito si attenuerà.
Niente più irritazione e pelle secca, responsabili di questo prurito e irresistibile desiderio di grattarsi.

Oltre a questa spiacevole sensazione cutanea, la barba è incline a trattenere sporco e batteri. Potrai contare quante volte al giorno toccherai o accarezzerai i peli della tua barba. Naturalmente le mani non sono sempre pulite. Inoltre la tua barba verrà a contatto con il cibo, anche se sei la persona più attenta. La tua barba verrà a contatto con le polveri e lo smog, come i capelli.

Ecco che i migliori cosmetici per la barba contengono ingredienti e oli essenziali con proprietà antisettiche e antinfiammatorie. In combinazione con il lavaggio con uno shampoo per barba, la pelle riparerà le sue piccole imperfezioni e i peli della barba la loro forza e salute.

Profumare la barba

Dopo tutto, anche se sei un uomo, hai il diritto di prenderti cura di te stesso. Bene, i produttori di olio da barba hanno sviluppato incredibili profumi.
Sia che tu preferisca fragranze esotiche, legnose, di menta o speziate, troverai inevitabilmente il profumo che fa per te.
E potrai anche variare in modo non solo da provare fragranze diverse ma anche di sperimentare oli dalle caratteristiche diverse.

Ammorbidire la barba

Una volta sparito il prurito, ti ritroverai a volere una barba più morbida. Per te stesso e per la tua metà.
Una barba pulita, morbida e profumata!
Naturalmente potrai sperimentare quale olio da barba ti piace di più, quale si addice di più a te e alla tua barba.
L’uso di prodotti adattati ti consentirà di mantenere correttamente la tua barba e di curarla al meglio.

Composizione degli oli da barba

L’olio da barba è composto principalmente da oli vegetali e olii essenziali .
Oli vegetali (o essenze biologiche) saranno utilizzati come base per la maggior parte dei prodotti per la barba. Sono quelli che gli conferiscono le sue principali proprietà idratanti, nutrienti e ammorbidenti.

Olio di jojoba

L’olio di jojoba è probabilmente l’olio vegetale più utilizzato nei cosmetici per la barba. Si tratta di un ingrediente fondamentale perché garantisce idratazione ai follicoli dei peli.
Considerato uno dei rari oli non grassi, ha struttura chimica simile a quella prodotta dalle ghiandole sebacee; nutre quindi la pelle senza mai lasciarla oleosa, senza ostruire i pori e può essere tranquillamente usato su pelli sensibili.

Beneficia di una lunga e stabile conservabilità e contiene ingredienti terapeutici come iodio, vitamina E, vitamine B, silicio, cromo, rame e zinco.

Olio di cocco

Noto per nutrire la pelle, lenire le irritazioni e idratare i capelli.
Alcune marche hanno reso l’olio di cocco il loro ingrediente principale, nonché uno dei loro punti forti.
L’olio di cocco ha un’alta concentrazione di grassi saturi e quindi buona conservabilità.
Contiene la vitamina E e previene le rughe e il precoce invecchiamento.
Inoltre, oltre ai suoi benefici questo olio ha un profumo naturalmente gradevole.

Olio di Argan

Come l’olio di jojoba, l’olio di argan è uno degli oli vegetali più comunemente usati nei prodotti cosmetici. È anche considerato un ingrediente “di fascia alta”.

L’olio di argan è estratto dai semi dell’albero di Argan, pianta endemica degli aridi territori del Marocco del Sud.
E’ ricco di vitamina E ed acidi grassi ed è apprezzato per il suo forte potere idratante e rigenerante. Si assorbe facilmente e rapidamente e dunque penetra bene nei peli della barba, conferendogli un aspetto leggermente lucido e nutrendoli in profondità.
Inoltre è un ottimo idratante anche per la pelle ed ha proprietà cicatrizzanti e anti-infiammatorie.

Olio di ricino

L’olio di ricino è probabilmente l’olio più conosciuto dai “barbuti”. E l’olio più ricercato per mantenere la barba e soprattutto per farla crescere meglio.
È un olio con proprietà rinforzanti per peli e i capelli e viene appunto utilizzato in molte linee di cosmetici.

Olio d’oliva

Oltre a trovarlo nei nostri piatti, l’olio di oliva si trova anche in alcuni prodotti da barba. Ammorbidisce la pelle, la mantiene levigata e idratata aumentandone il contenuto di acqua.

Ricco di vitamine A, C, D & E e acidi grassi essenziali, nutre anche la pelle e partecipa al suo rinnovamento cellulare.
Rafforza dunque i peli della barba, dandogli forza e lucentezza.
Indicato per chi ha la barba danneggiata o indebolita.
Miscelato con olio di avocado e olio di semi d’uva, l’olio d’oliva sarà particolarmente efficace sui peli della barba ruvida.

Olio di semi di girasole

L’olio di semi di girasole è ricco di acido linoleico e vitamina E.
Ha proprietà ammorbidenti note e riconosciute ed è eccellente per idratare la pelle perché ne aumenta il contenuto d’acqua.
Gli oli da barba a base di olio di semi di girasole sono indicati per barbe secche e molto secche.

Olio di semi di sesamo

L’olio di semi di sesamo, molto usato in India, nasconde emollienti e rigeneranti qualità, soprattutto grazie al suo alto contenuto di vitamine E e A.
Usato nei cosmetici destinati alla barba dell’uomo, contribuisce a rendere la barba più bella prendendosi cura anche della pelle. Penetra rapidamente pur avendo un forte potere nutriente.

Previene l’invecchiamento precoce della pelle e può essere di aiuto per liberare la barba dalla forfora.
Come l’olio di cocco, assorbe parte dei raggi UV.

Olio di semi d’uva

I vinaccioli sono piccoli semi contenuti negli acini d’uva: ogni acino ne contiene da 1 a 4 (in media) e sono custodi di numerose ottime qualità.
La sua principale caratteristica è legata all’elevato contenuto in acido linoleico e di un acido grasso essenziale capostipite di omega 6 e 9. Ha anche un buon livello di vitamina E che lo rende un olio molto idratante e protettivo.
Trova la sua utilità nella riparazione dei peli di barbe secche, danneggiate o indebolite. Infine, nutre e idrata e perciò sarà un ingrediente da favorire nel tuo olio da barba se hai la barba secca o ruvida.

Olio di mandorle dolci

L’olio di mandorle dolci è anch’esso presente in molte composizioni di olio da barba.
È noto da molto tempo per il suo potere lenitivo, addolcente e rinforzante.
La sua consistenza naturalmente molto morbida nutre la pelle sotto i peli della barba, la protegge dall’essiccamento, lenisce il prurito e l’irritazione dovuti alla crescita della barba e ne rinforza i peli.
Gli oli per barba ricchi di olio di mandorle dolci saranno quindi gli oli ideali per chi comincia a farsi crescere la barba, per evitare il prurito.

Olio essenziale di semi di sandalo australiano

Quello di sandalo è un olio essenziale molto complesso. Sembrerebbe che questo olio essenziale possa annoverare il maggior numero di componenti chimici rispetto a qualsiasi altro olio essenziale: sono stati riconosciuti almeno 125 composti differenti e la gran parte di questi sono biologicamente attivi (cioè hanno effetti sull’organismo).

Popolarmente, l’olio essenziale di sandalo è conosciuto soprattutto per la sua potente azione aromatizzante e viene usato anche in aromaterapia.

Nella cosmesi naturale viene apprezzato per le sue proprietà antimicrobiche e per l’azione anti-infiammatoria e viene usato per combattere le impurità del viso ed eliminare l’acne, grazie alle sue proprietà antisettiche.

Grazie alle proprietà toniche e rigeneranti, questo olio essenziale può essere usato per alleviare le rughe.
Calma inoltre le infiammazioni della pelle, rigenera e rivitalizza l’epidermide.

Olio di semi di canapa

Considerato l’olio più nutriente di tutti, l’olio di semi di canapa è ricco di vitamine, come A, il complesso B, la vitamina E, di alcune proteine, di minerali ed è ricco di omega 3 e 6, nonché di acidi grassi essenziali.
Non unge, ed è sempre più utilizzato nei prodotti cosmetici, in particolare nell’olio da barba.
Gli oli da barba che lo contengono sono quindi raccomandati a coloro che hanno la barba secca e pelle sensibile.
Questi oli che lo contengono riducono drasticamente la secchezza della pelle e ne alleviano il prurito e l’irritazione.

Olio di avocado

L’olio di avocado è eccellente per la pelle secca. Gli oli da barba che lo contengono sono dunque specifici per chi ha barba ruvida o fragile.
E’ ricco di molte vitamine (E, C, B, A, D, K) e donerà alla barba lucentezza e vigore. Inoltre stimola la crescita dei peli della barba ed è molto emolliente e lenitivo (addio al prurito).

Olio di semi di prugna

L’olio di semi di prugna trova posto in oli da barba di ottima qualità: offre benefici nutrienti, ammorbidenti e antiossidanti.
E’ ricco di vitamina E, acido linoleico e oleico. Ammorbidisce i capelli e peli della barba e lenisce la pelle.
Ideale per chi ha la barba o la pelle secca.
Inoltre ha proprietà rigenerative e rafforza i peli e capelli.

Burro Di Karitè

Anche il burro di karitè è uno degli ingredienti più popolari nei cosmetici.
Tuttavia, non è ampiamente usato nella composizione dell’olio da barba (grazie alla sua struttura è più usato nei balsami da barba).

Una delle sue qualità principali è quella di proteggere e favorire la crescita di peli e capelli.
Non è da meno con la pelle: riduce gli effetti dell’invecchiamento, migliorandone l’elasticità.
E dunque molto efficace su pelle e barba secca.

Come applicare l’olio da barba

L’olio da barba perché sia ​​efficace, oltre ad essere composto da ingredienti naturali e biologici, deve essere ben applicato.
L’olio da barba va massaggiato su tutta la barba ma non solo: va massaggiato fin alla radice e lo si deve applicare anche sulla pelle del viso.

Infatti la cosa più importante è idratare e trattare prima la pelle, ciò che nutre e da forza ai peli della tua barba.
Bisogna quindi applicare una dose ragionevole di prodotto, senza esagerare, a partire dalla base dei peli fino alle punte, qualsiasi sia l’olio scelto e con qualsiasi lunghezza di barba.

Si prendono alcune gocce di olio sulle mani (2-5 a seconda della densità del prodotto e della lunghezza della barba); si strofina l’olio nelle mani in modo da riscaldarlo e renderlo più liquido e poi si passa sulla barba.
Si passa con le mani in ogni parte della barba: lateralmente a destra, poi a sinistra; dunque sotto il collo, si massaggia bene il mento avanti e indietro, non solo superficialmente ma arrivando con i polpastrelli a massaggiare la pelle sottostante.
Prendetevi tutto il tempo necessario; sia per assicurarsi che sia distribuito uniformemente, sia perché mettere l’olio da barba non solo un gesto meccanico ma un “prendersi cura di se”.

Infine, si pettina, con la spazzola da barba o con un pettine a denti lunghi per far sì che l’olio da barba si sia distribuito perfettamente in ogni punto. Inoltre si avrà una immagine della barba ben curata e “acconciata”.

Quando applicare l’olio da barba

L’olio da barba va applicato almeno una volta al giorno. Idealmente si dovrebbe applicare l’olio da barba al mattino, dopo la doccia, quando il vapore ha rilassato la pelle e i pori sono aperti.
Inoltre, prima di applicare l’olio è bene aver lavato la barba con uno shampoo idoneo. Una volta lavata, la barba va asciugata con un asciugamano pulito e asciutto, tamponando senza strofinare troppo ruvidamente. I peli della barba dovrebbero essere asciutti per assorbire bene il trattamento.
Non si applica l’olio da barba con la barba bagnata.

Alcuni applicano l’olio anche di sera. La frequenza di utilizzo dell’olio è comunque determinata dalle proprie esigenze. E comunque una buona idea utilizzarlo ogni volta che si fa la doccia o che si lava la barba per reintegrare l’olio sulla pelle.
Non bisogna esagerare con le applicazioni, per non ostruire i pori.

olio da barba Proraso

Concludendo, possiamo dire che, presumibilmente, quando si decide di farsi crescere la barba principalmente è per ragioni estetiche.
Dopo lo sforzo e il disagio iniziale dovremmo essere fieri e portarla con orgoglio. E per questo che si dedica tanta cura alla propria barba, alla pelle del viso e a tutto il corpo.

Perciò la scelta di un buon olio, la cui fragranza ci accompagna tutto il giorno, non solo rende molto più facile controllare e districare la barba, ma fa si che i peli siano più morbidi, meno fragili, composti e ordinati, facilmente spazzolati e pettinati.

L’olio da barba è sempre utile, indipendentemente dalla lunghezza della barba. In alcuni casi è essenziale per non farla diventare secca e crespa.

Precedente

Cera da barba

Pennello da barba

Successivo