Ciotole da barba
Se si ha l’abitudine di tagliare la barba in modo tradizionale, tra i propri strumenti avremo non solo rasoio di sicurezza o shavette e lamette da barba ma anche un sapone da barba, un buon pennello possibilmente con pelo di tasso e una ciotola da barba.
Ciotola da barba Proraso, modello vintage
Le ciotole da barba non sempre sono considerate come essenziali tra gli strumenti di rasatura. Questo perché non sempre per radersi si una il sapone da barba. Talvolta possiamo preferire la crema da barba o il gel che ci permette di tracciare contorni definiti soprattutto quando non vogliamo raderci completamente.
Ciotola da barba QShave, che mantiene caldo il sapone
Inoltre potrebbe anche piacerci non usare il pennello e massaggiare la crema da barba o la mousse con le mani.
Nonostante questo il sapone da barba resta il migliore per la rasatura e le ciotole da barba servono per lavorare il sapone facendogli raggiungere quella cremosità e consistenza che lo farà penetrare più a fondo e ci garantirà una migliore idratazione. In tal modo il rasoio riuscirà a tagliare i peli della barba in modo netto e preciso evitando così irritazioni e arrossamenti.
Per fare ciò bisognerà scegliere la nostra migliore ciotola da barba, lo strumento che ti consente appunto di ottenere una schiuma abbondante e cremosa dal tuo sapone da barba.
Usare un buon sapone da barba permette di ridurre le irritazioni dovute al passaggio della lama poiché ammorbidisce i peli della barba, e permette una rasatura molto confortevole.
Non esistono le ciotole da barba migliori.
Ogni strumento deve essere adatto alla propria persona e alle proprie abitudini.
Le migliori ciotole da barba
- Saponiera con alette sulla parete interna della ciotola per facilitare il montaggio del sapone da barba
- Impugnatura ergonomica
- Materiale plastico ad alta densità
- Riempito con acqua calda, mantenere la schiuma calda
- Una ciotola molto profonda genera abbastanza schiuma per la rasatura a 3 passaggi
- Il tappo di legno mantiene l'acqua calda
- Maniglia grande per impugnature comode e sicure
- Ceramiche fatte a mano Eccellen. Eccellente maestria
Come scegliere la migliore ciotola da barba?
Bene, va detto subito, questo tipo di accessorio non è molto complicato e ci sono poche possibilità di sbagliarsi al punto da non riuscire a ottenere la schiuma desiderata durante la rasatura , grazie al tuo sapone da barba . Tuttavia, se vuoi prenderne uno, ci sono alcune cose da sapere , per evitare che finisca nel cestino.
Ciotola da barba QShave, che mantiene caldo il sapone
La profondità delle ciotole da barba
La prima e più importante caratteristica da controllare è la profondità della ciotola. Infatti le ciotole da barba devono avere una profondità “giusta” per sollevare una buona schiuma e inserire la giusta quantità di sapone per la rasatura. Una profondità poco pronunciata è generalmente poco pratica; troppa profondità potrebbe farci battere le nocche ripetutamente mentre ruotiamo il pennello e lavoriamo il sapone.
La larghezza delle ciotole
Questo elemento contribuirà soprattutto al comfort di utilizzo. Per stimare le proprie esigenze bisogna prendere in considerazione le dimensioni del proprio pennello da barba. Inoltre potrebbe essere davvero pratico poter riporre facilmente nella ciotola il proprio sapone da barba preferito.
Il materiale con cui vengono realizzate le ciotole da barba
Il terzo criterio, da considerare è il materiale con cui la ciotola è costruita. Spesso può risultare una considerazione estetica; tuttavia alcuni materiali possono avere dei vantaggi.
Le ciotole in ceramica, ad esempio, hanno il vantaggio di trattenere il calore in modo più efficace rispetto al metallo.
Ovviamente, le ciotole da barba in ceramica sono anche più fragili e se cadono rischiano seriamente di rompersi. Se si tratta di scegliere una ciotola da barba con cui di solito si viaggia meglio preferire un modello in legno o metallo, più resistente agli urti.
Il manico
Un altro elemento da tenere in considerazione, potrebbe essere la presenza di un manico, tipo tazza, che consenta una manipolazione facile e rapida. Questo può aiutare a tenere la ciotola in mano soprattutto quando si hanno le mani bagnate e insaponate.
Naturalmente a questo punto qualcuno potrebbe avere l’idea di utilizzare una tazza. Certo, nulla vita di risparmiare ed utilizzare una tazza che si ha in casa. Il vantaggio di una ciotola specifica sarà il suo fondo più piatto che può ospitare il sapone, forse il suo manico… ma soprattutto il piacere di avere un oggetto proprio, dedicato alla propria rasatura mattutina.
Oggetti belli (come un bel rasoio di sicurezza o una bellissima shavette) migliorano l’esperienza della rasatura ed aumentano il piacere di prendersi cura di se.